
|

|
Biografia |
 |


|
Giuseppe Di Iorio è nato a Chieti il 16 giugno 1944, città nella quale attualmente risiede. Insegnante in pensione, é coniugato ed ha due figli.
Nel 1982 ha esposto le sue opere realizzate in canna (arundo donax) alla Mostra internazionale dell'Artigianato Artistico di Firenze. Negli anni successivi lo hanno visto espositore: Mostra dell'Artigianato Artistico regionale di L'Aquila, Tevere Expo di Roma, Fiera del Levante di Bari, Mostra dell'Artigianato Abruzzese e Molisano di Sulmona (L'Aquila), Mostra dell'Artigianato Artistico "L'Oro d'Abruzzo" di Pescara e, per dieci anni, Mostra dell'Artigianato Artistico della Maiella di Guardiagrele (Chieti).
A partire dal 1990 ha preso parte a diverse mostre e manifestazioni artistiche di carattere regionale quali: "Riscopriamo il presepe" a Lanciano (Chieti), Sulmona (L'Aquila) e Penne (Pe); "Arte e Presepi" a Orsogna (Pe), Ortona (Chieti) e Pescara; Mostra in piazza G.B. Vico "Natale 2000" organizzata dal Comune di Chieti.
|
Mostre personali organizzate:
- Zurigo, 1-8 dicembre 2001, presso la Missione Cattolica Italiana;
- Assisi (Perugia), 24 dicembre 2001-01 giugno 2002, presso il Palazzo comunale;
- Verona, Natale 2002, 19° edizione della "Rassegna Internazionale del Presepe", presso l'Arena;
- Roma, 2003, in occasione della 28° edizione della Mostra dei 100 Presepi;
- Lubiana, 2003, alla Mostra Internazionale patrocinata dall'UNESCO;
- Milano, 2003, presso la fondazione Metropolitana;
- Chieti, 2003, partecipando a "Scuola Aperta" presso l'ITIS, con una rassegna di presepi artistici;
- Marsiglia e Aix-en-Provence, 8-17 dicembre 2004;
- Roma, 2004, in occasione della 30° edizione Mostra dei 100 Presepi;
- Verona, 2004, alla 21° Edizione Internazionale del Presepe;
- Greccio (Rieti), 2004.
- Roma, Natale 2005, Fiera di Roma (Eur);
- Colle di Val d'Elsa (Siena), 2005;
- Massa Martana (Perugia), 2005;
- Laterina (Arezzo), 2005;
- Greccio (Rieti) 2005;
- Greccio (Rieti), 10 dicembre 2006-6 gennaio 2007, Mostra personale presso Museo Mondiale del presepe;
- Marsiglia, 13 dicembre 2006-26 febbraio 2007, Museo delle Civilizzazioni dell'Europa e del Mediterraneo;
- Roma, 2007, "Natale oggi";
- Roma, 2007, 32^ edizione della "Mostra dei 100 Presepi";
- Massa Martana (Perugia), 2007;
- Repubblica di San Marino, dal 01/12/2007 al 08/01/2008, Galleria del Centro Commerciale "Azzurro";
- Greccio (Rieti), dal 08/12/2007 al 06/01/2008, 5^ edizione "Concorso Nazionale dei Presepi", presso il Museo Internazionale del Presepio;
- Urbino, dal 08/12/2007 al 06/01/2008, Mostra Centro Storico, presso la Chiesa di San Domenico in Piazza Ducale;
- Massa Martana (Perugia), dal 24/12/2007 al 06/01/2008, "Mostra Nazionale del Presepe Artistico";
- Chieti, dal 15/12/2007 al 15/01/2008, Chiesa di San Domenico in Corso Marrucino, con presentazione delle nuove opere in canna;
- Milano, dal 22/11/2008 al 08/01/2009, Tazzinetta Benefica, in Via Marcona angolo Via Mameli;
- Roma, dal 27/11/2008 al 06/01/2009, 33^ edizione della "Mostra dei 100 Presepi", presso il Palazzo Bramante in Piazza del Popolo;
- Urbino, dal 06/12/2008 al 06/01/2009, Mostra Centro Storico, presso la Biblioteca della Chiesa di San Francesco;
- Philadelphia (Usa), dal 09/12/2008 al 06/01/2009, Saint Monica Church, 17th and Ritner Streets;
- Greccio (Rieti), dal 08/12/2008 al 06/01/2009, 6^ edizione "Concorso Nazionale Presepi", presso il Museo Internazionale del Presepio;
- Chieti, dal 23/12/2008 al 10/01/2009, Chiesa di San Domenico in Corso Marrucino, con presentazione delle nuove opere in canna;
- Bagnocavallo (Ravenna), dal 11/09/2009 al 14/09/2009, 25^ edizione della "Sagra Civiltà delle Erbe Palustri";
- Milano, dal 19/11/2009 al 10/01/2010, 45^ edizione "Mostra Presepi" in Piazza Liberty;
- Silvi Marina (Teramo), dal 20/11/2009 al 08/12/2009, "Mostra dei Presepi Artistici", presso Centro Commerciale "Universo";
- Roma, dal 28/12/2009 al 06/01/2010, 34^ edizione "Mostra dei 100 Presepi" presso il Palazzo Bramante in Piazza del Popolo;
- Urbino, dal 05/12/2009 al 06/01/2010, Mostra Centro Storico, presso la Biblioteca della Chiesa di San Francesco;
- Denice (Alessandria), dal 05/12/2009 al 06/01/2010, 5^ edizione della Mostra Internazionale di Presepi Artistici "La Torre e il Sogno del Presepe", presso l'Oratorio San Sebastiano;
- Colle di Val d'Elsa (Siena), dal 06/12/2009 al 06/01/2010, 5^ edizione del Concorso "Primo Presepe Arnolfo di Cambio", presso la Galleria dei Presepi in Piazza Arnolfo;
- Chieti, dal 13/12/2009 al 10/01/2010, Chiesa di San Domenico in Corso Marrucino.
Per venti anni ha preso parte al "Concorso del Presepe" indetto dalla Caritas Diocesiana e dall'ENAL di Chieti, classificandosi sempre ai primi posti nella graduatoria dei partecipanti.
I suoi presepi, che dal 1989 annualmente prendono dimora presso la Chiesa di San Domenico al Corso di Chieti, sono diventati parte integrante della vita culturale della città.

|
 |
|
|

|
|

|

|
|